Ipnosi

Inconscio

Ipnosi, che cosa è?

E’ uno stato fisiologico naturale, in cui entriamo anche spontaneamente, quando ad esempio siamo immersi nella lettura di un libro o nella visione di un film, quando guidiamo e senza rendercene conto ci troviamo arrivati a destinazione.

Porta ad uno stato di rilassamento profondo, che dona notevoli benefici: dal semplice (si fa per dire) scarico di stress alla risoluzione di fobie, paure, stati d’ansia, blocchi e convinzioni, fino al recupero di talenti e abilità.

Ipnosi, cosa permette?

Con l’ipnosi si può riprogrammare la mente subconscia sostituendo programmi che non sono più funzionali o che non lo sono mai stati con nuove informazioni.
Permette di:

  • raggiungere obiettivi;
  • eliminare le cattive abitudini;
  • recuperare risorse interiori e maestrie;
  • raggiungere il benessere in tutte le sue forme;
  • ottenere performance migliori;
  • risolvere fobie e paure;
  • e tanto altro.

L’ipnosi porta con se sempre la consapevolezza, che rappresenta il primo passo per il cambiamento.

Ipnosi: cosa accade durante una sessione di ipnosi?

E’ bene chiarire che durante questo stato si è sempre coscienti e si percepisce tutto ciò che accade intorno, addirittura la percezione dei sensi aumenta fino al 20%.

Indispensabile, per la riuscita di una sessione, è la volontà del soggetto di riceverla, comprendendo che qualsiasi ricordo, emozione, stato d’animo ne emerga va affrontato senza timore, perché si è pronti ad andare oltre e ad aprirsi al nuovo.

La mia formazione, presso Rilassamento Profondo, comprende una preparazione che ingloba le tecniche tradizionali con le moderne scoperte e mi ha permesso di ricevere una conoscenza a 360°, incorporando l’ipnosi non verbale, il mesmerismo e la fascinazione, l’ipnosi regressiva, la comunicazione con l’inconscio, l’autoipnosi.

 

L’ipnosi non è una terapia, ma può essere utilizzata con i trattamenti clinici dopo aver chiesto il parere del proprio professionista.

La prima sessione dura da 1 ora e mezza a due ore e può avvenire sia in presenza che online.