Ipnosi e false credenze

E’ bene chiarire che l’ipnosi è uno stato fisiologico naturale.

Ti è mai capitato di guidare, per andare al lavoro o portare i tuoi figli a scuola (in un tratto di strada quindi  abitudinaria), e ti ritrovi a destinazione non avendo ricordo del tragitto?

Bene, in quei momenti sei in stato di ipnosi.

O ancora quando leggi un libro o vedi un film.

Questo stato fisiologico naturale, ti permette di rilassarti e di scaricare la tensione e lo stress cui sei sottoposta e sottoposto, inoltre ti consente di prendere consapevolezza di blocchi e di talenti.

Ebbene sì anche dei talenti e delle maestrie!

Ipnosi e false credenze

Per esperienza personale, ti dico che ancora oggi è diffusa la convinzione tra gli stessi operatori che per fare l’autoipnosi ci vuole una preparazione lunga e che, mi raccomando, un’ipnosi regressiva tramite i video che trovate in internet non va assolutamente fatta: si rischia di rimanere intrappolati!

Intrappolati dove poi? E’ come se si dicesse di non sognare, perché si potrebbe rimanere intrappolati nel sogno.

Molti temono l’ipnosi perché potrebbero emergere ricordi o fantasie dolorose e credono che rimarrebbero con questi dolori.

La verità è che tutto ciò che emergerà durante la sessione ha lo scopo di essere elaborata e guarita.

Infatti, nulla emerge se non si è pronti per essa.

Quello che si può fare, ed io consiglio di fare, è di continuare successivamente con un’altra sessione o con sessioni di  EFT o un’altra una tecnica adatta a lavorare su quello che è emerso.

Per mia fortuna ho assistito a conferenze in cui si sono esposti i concetti appena scritti, perché mi hanno fatto inviare ancora più gratitudine ai miei due insegnanti della scuola di Rilassamento Profondo di Genova e all’Universo per avermeli fatti conoscere.

Andiamo ad analizzare i più falsi luoghi comuni sull’ipnosi:

  • NON SI E’ COSCIENTI. In ipnosi si è SEMPRE coscienti, anzi la mente è addirittura più vigile rispetto allo stato di veglia. Si percepisce tutto ciò che accade intorno e i sensi sono amplificati.
  • SI RIVELANO I SEGRETI. Il soggetto risponde solo alle domande cui vuole rispondere, proprio perché la consapevolezza in stato di ipnosi rimane, e dice quello che vuole dire. Potrebbe anche mentire, se lo ritiene opportuno e ovviamente può tacere.
  • LA VOLONTA’ DEL SOGGETTO VIENE ANNULLATA DALL’OPERATORE. Il soggetto esercita sempre le proprie scelte e non farà o dirà mai qualcosa l’operatore suggerisca se non desidera farlo o dirlo. L’operatore non controlla il soggetto!
  • SI PUO’ RESTARE BLOCCATI NELLO STATO IPNOTICO. Si entra ed esce dall’ipnosi quando e come si vuole, comunicandolo all’operatore o in autonomia. Addirittura esiste l’autoipnosi, per entrare in uno stato ipnotico quando si desidera.
  • LE PERSONE CREDULONE SONO PIU’ FACILMENTE IPNOTIZZABILI. Al contrario, sono i soggetti più intelligenti ad entrare agevolmente in ipnosi, perché hanno capacità d’immaginazione e di concentrazione maggiori.

Queste sono le più diffuse false credenze sull’ipnosi.

Come sempre puoi farle tue o, al contrario, aprirti a un’esperienza d’ipnosi senza preconcetti e con l’intento base di rilassarti profondamente.

Cosa aspetti a regalarti una sessione di ipnosi?

Molte Vite, Molti Maestri
Come guarire recuperando il proprio passato
Voto medio su 37 recensioni: Da non perdere
€ 13,00

Oltre le Porte del Tempo
Riviver le vite passate per guarire la vita presente
Voto medio su 15 recensioni: Da non perdere
€ 10,00